Klarstein Bananarama
Essiccatore flessibile con 6 piani impilabili da 550 watt a temperatura regolabile da 40 a 70 gradi e display a cristalli liquidi.
L’essiccatore per funghi è uno strumento pratico e molto utilizzato in cucina. Grazie a questo oggetto è possibile essiccare funghi in modo molto semplice. Per chi ama raccogliere funghi e poi conservarli al meglio per gustarli in qualsiasi momento e stagione è assolutamente necessario dotarsi di un buon essiccatore. I modelli di essiccatori per funghi sono tantissimi e variano sia in base ai costi che alle funzionalità. I più economici sono standard e un po’ limitati nella regolazione della temperatura (a volte non risulta omogenea sui vari ripiani ma comunque consente di essiccare bene) mentre i più costosi offrono una qualità maggiore nel processo di essiccazione. Tuttavia un essiccatore funghi va benissimo per realizzare anche gustose ricette in abbinamento con altri ingredienti; c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per questo il vantaggio di avere un essiccatore in casa è notevole sotto tanti punti di vista. Nella procedura di essiccatura occorre pulire i funghi, tagliarli e posizionarli nei cestelli disponibili. Impostando la giusta temperatura (è questo il segreto!) lasciateli per le ore indicate (di solito tra le 8 e le 12 ore). I funghi si riducono molto ma non mutano il loro aroma e le proprietà nutritive. Possono essere conservati per un anno senza alcun problema ed essere consumati con un buon risotto o in timballi, pasticci e tanto altro.
Modello | Descrizione | Prezzo | ||
Essiccatore dotato di 5 vassoi impilabili da usare anche autonomamente particolarmente indicato per essiccare frutta, verdura ed erbe aromatiche. |
|
|||
Essiccatore ad uso domestico realizzato interamente in Italia con potenza da 550 watt e 5 cestelli rettangolari di facile utilizzo e lavaggio. |
|
|||
Essiccatore in acciaio inox antiaderente con motore dotato di sistema elettronico DrySet Pro e lavorazione a temperature delicate. |
|
|||
Essiccatore flessibile con 6 piani impilabili da 550 watt a temperatura regolabile da 40 a 70 gradi e display a cristalli liquidi. |
|
|||
Essiccatore con 5 vassoi rimovibili e temperatura regolabile fino a 70 gradi con potenza da 245 watt. |
|
|||
Essiccatore con funzionamento one touch e timer a spegnimento automatico, termostato con temperatura regolabile da 35° a 70°. |
|
|||
Essiccatore per alimenti dotato di 5 piani regolabili, potenza di 250 watt e spegnimento manuale. |
|
|||
Essiccatore a temperatura regolabile con ventilatore BPA-free e vassoi impilabili, pulsante di accensione e comoda maniglia. |
|
|||
Essiccatore dotato di ventola posteriore per una distribuzione del calore uniforme rimovibile con potenza da 1000 watt e 10 piani rimovibili. |
|
|||
Essiccatore in plastica e metallo dotato di 5 vassoi e 2 modalità di regolazione della temperatura. |
|
PREZZI E CARATTERISTICHE |
Essiccatore con 5 vassoi rimovibili e temperatura regolabile fino a 70 gradi con potenza da 245 watt. |
Essiccatore in plastica e metallo dotato di 5 vassoi e 2 modalità di regolazione della temperatura. |
Essiccatore a temperatura regolabile con ventilatore BPA-free e vassoi impilabili, pulsante di accensione e comoda maniglia. |
Essiccatore flessibile con 6 piani impilabili da 550 watt a temperatura regolabile da 40 a 70 gradi e display a cristalli liquidi. |
Essiccatore dotato di ventola posteriore per una distribuzione del calore uniforme rimovibile con potenza da 1000 watt e 10 piani rimovibili. |
Essiccatore ad uso domestico realizzato interamente in Italia con potenza da 550 watt e 5 cestelli rettangolari di facile utilizzo e lavaggio. |
Essiccatore per alimenti dotato di 5 piani regolabili, potenza di 250 watt e spegnimento manuale. |
Essiccatore dotato di 5 vassoi impilabili da usare anche autonomamente particolarmente indicato per essiccare frutta, verdura ed erbe aromatiche. |
Essiccatore in acciaio inox antiaderente con motore dotato di sistema elettronico DrySet Pro e lavorazione a temperature delicate. |
Essiccatore con funzionamento one touch e timer a spegnimento automatico, termostato con temperatura regolabile da 35° a 70°. |
Nella scelta di un buon prodotto utile ad essiccare funghi porcini (ma anche altre tipologie!) è necessario capire le vostre esigenze sia in termini di funzionalità che di costi. Infatti esistono moltissimi modelli di essiccatore, tutti molto validi e ben funzionanti. Dalle dimensioni al peso (se avete poco o tanto spazio) alla potenza, dalla tipologia (verticale o orizzontale) alle impostazioni della temperatura. Questi sono solo alcuni degli aspetti da considerare. Se avete dubbi su come essiccare i funghi non esitate a fare domande o a consultare video e tutorial sul web che vi possono indicare la giusta direzione.
Come seccare i funghi al meglio? Certamente utilizzando un buon essiccatore e poi facendo alcune prove sulla giusta temperatura. Le ricette con i funghi essiccati sono tantissime: dai classici risotti alla pasta col sugo, dalle tagliatelle alle scaloppine, dalla pasta di legumi alla torta salata, dal soufflè alle bruschette. I costi oscillano tra 30 e 200 euro e i modelli durano nel tempo con poca manutenzione. Garanzia certificazioni di conformità vanno valutati al momento dell’acquisto. Il design, invece, dipende dai vostri gusti e dal vostro ambiente.
Essiccatore flessibile con 6 piani impilabili da 550 watt a temperatura regolabile da 40 a 70 gradi e display a cristalli liquidi.
Essiccatore dotato di 5 vassoi impilabili da usare anche autonomamente particolarmente indicato per essiccare frutta, verdura ed erbe aromatiche.
Essiccatore dotato di ventola posteriore per una distribuzione del calore uniforme rimovibile con potenza da 1000 watt e 10 piani rimovibili.